Progetto CLIL (content and language integrated learning, apprendimento linguistico integrato)

Il metodo CLIL è denominato anche educazione a doppia finalità. Perseguendo le competenze in una data materia, si acquisisce parallelamente una più ampia conoscenza del vocabolario nella lingua straniera e una crescente capacità di utilizzare la lingua straniera in un ambito attivo. Come si evince dai resoconti delle scuole europee che lo hanno già adottato, sono stati ottenuti buoni risultati con diverse tipologie CLIL , e risulta che piccole dosi di questo metodo possono contribuire notevolmente a stimolare e accrescere il desiderio, la volontà e la capacità dei giovani studenti di tutte le età di apprendere sia altre lingue, sia altre materie.

CLIL

FORMAZIONE GENITORI

SONO PREVISTI INCONTRI PER LA FORMAZIONE DEI GENITORI DEGLI ALUNNI

LETTURA E ANALISI DEL LIBRO : IL PICCOLO PRINCIPE.

LABORATORI : LINGUA INGLESE E SPAGNOLO.